Se usate un polletto giovane pulitelo e tagliatelo a metà.
Se usate il pollo adulto a pezzi tagliate le anche e le cosce in modo da estrarre l'osso (non togliete la pelle), mentre potete lasciare integre le alette.
Salate il pollo così preparato e conditelo con il peperoncino fresco tagliato a pezzettini e olio extravergine d'oliva; se invece usate l'olio piccante ungete solo bene il pollo con questo olio.
Irrorate poi i pezzi di pollo con il succo di un limone e cospargeteci sopra le foglie del rosmarino.
Mescolate bene il tutto e ponetelo in una terrina coperta che metterete in frigorifero. Lasciate così per alcune ore.
Preparate la brace del barbecue, nel frattempo.
Togliete quindi il pollo condito dal frigorifero, rimescolate ancora una volta e ponetelo a cuocere sulla griglia. Il calore non dovrà essere troppo intenso per evitare di bruciare l'esterno lasciando crudo l'interno.
Con il sughetto rimasto nella terrina irrorate il pollo ogni volta che verrà girato.
La cottura sarà terminata quando, tagliando una parte spessa del pollo, il sugo che uscirà sarà trasparente (non rosato).
Servitelo caldo, appena tolto dalla griglia, accompagnandolo con la salsa piccante rossa.