Olio extravergine di oliva biologico monovarietale di Ascolana tenera
Estratto a freddo 2017
100% italiano, 100% marchigiano
Olio extravergine di alta qualità ottenuto con olive di una sola varietà l' "Ascolana tenera". Questa varietà di ulivi, tipica della provicia di Ascoli Piceno nelle Marche, è famosa per le olive ripiene all'ascolana, farcite e fritte. Ma anche l'olio ottenuto è di grande qualità e molto apprezzato per le sue caratteristiche organolettiche.
L'olio di Ascolana tenera è ottenuto da olive con il giusto grado di maturazione in modo da ottenere il massimo delle particolari caratteristiche di questa varietà. Le olive, raccolte intorno alla metà del mese di ottobre, vengono molite entro le 12 ore. La raccolta precoce permette di ottenere l'alta qualità a discapito della produzione che invece è bassa, mentre la molitura, realizzata dopo pochissime ore dalla raccolta, permette di preservare gli aromi e le sostanze fenoliche.
L'olio prodotto nell'annata 2017 ha un buon fruttato di media intensità, verde, con sentori classici di pomodoro uniti a quelli di mandorla verde. Al gusto rispecchia quanto evidenziato all'olfatto con giuste note di amaro e piccante dovute alla raccolta precoce. |
Specifiche
In caso di spedizione gratuita, il trasporto di bottiglie prevede comunque un aggiunta di spese per imballo. | |
l. 0.5 | |
Conservare in luogo fresco, asciutto e al riparo dai raggi solari | |
Italia - Massignano AP | |
Sì, BioAgriCert | |
-Energia 899 Kcal 3762 Kj -Grassi 99.9 g di cui saturi 14.46 g -Carboidrati 0 g di cui zuccheri 0 g -Proteine 0 g -Sale (sodio naturalmente presente) tr. |
Olio extravergine di oliva biologico monovarietale di Ascolana tenera
Estratto a freddo 2017
100% italiano, 100% marchigiano
Olio extravergine di alta qualità ottenuto con olive di una sola varietà l' "Ascolana tenera". Questa varietà di ulivi, tipica della provicia di Ascoli Piceno nelle Marche, è famosa per le olive ripiene all'ascolana, farcite e fritte. Ma anche l'olio ottenuto è di grande qualità e molto apprezzato per le sue caratteristiche organolettiche.
L'olio di Ascolana tenera è ottenuto da olive con il giusto grado di maturazione in modo da ottenere il massimo delle particolari caratteristiche di questa varietà. Le olive, raccolte intorno alla metà del mese di ottobre, vengono molite entro le 12 ore. La raccolta precoce permette di ottenere l'alta qualità a discapito della produzione che invece è bassa, mentre la molitura, realizzata dopo pochissime ore dalla raccolta, permette di preservare gli aromi e le sostanze fenoliche.
L'olio prodotto nell'annata 2017 ha un buon fruttato di media intensità, verde, con sentori classici di pomodoro uniti a quelli di mandorla verde. Al gusto rispecchia quanto evidenziato all'olfatto con giuste note di amaro e piccante dovute alla raccolta precoce. |
Specifiche
In caso di spedizione gratuita, il trasporto di bottiglie prevede comunque un aggiunta di spese per imballo. | |
l. 0,75 | |
Conservare in luogo fresco, asciutto e al riparo dai raggi solari | |
Italia - Massignano AP | |
Sì, BioAgriCert | |
-Energia 899 Kcal 3762 Kj -Grassi 99.9 g di cui saturi 14.46 g -Carboidrati 0 g di cui zuccheri 0 g -Proteine 0 g -Sale (sodio naturalmente presente) tr. |
Olio extravergine di oliva biologico monovarietale di Ascolana tenera
Estratto a freddo 2017
100% italiano, 100% marchigiano
Olio extravergine di alta qualità ottenuto con olive di una sola varietà l' "Ascolana tenera". Questa varietà di ulivi, tipica della provicia di Ascoli Piceno nelle Marche, è famosa per le olive ripiene all'ascolana, farcite e fritte. Ma anche l'olio ottenuto è di grande qualità e molto apprezzato per le sue caratteristiche organolettiche.
L'olio di Ascolana tenera è ottenuto da olive con il giusto grado di maturazione in modo da ottenere il massimo delle particolari caratteristiche di questa varietà. Le olive, raccolte intorno alla metà del mese di ottobre, vengono molite entro le 12 ore. La raccolta precoce permette di ottenere l'alta qualità a discapito della produzione che invece è bassa, mentre la molitura, realizzata dopo pochissime ore dalla raccolta, permette di preservare gli aromi e le sostanze fenoliche.
L'olio prodotto nell'annata 2017 ha un buon fruttato di media intensità, verde, con sentori classici di pomodoro uniti a quelli di mandorla verde. Al gusto rispecchia quanto evidenziato all'olfatto con giuste note di amaro e piccante dovute alla raccolta precoce. |
Specifiche
Conservare in luogo fresco, asciutto e al riparo dai raggi solari | |
Italia - Massignano AP | |
Sì, BioAgriCert | |
-Energia 899 Kcal 3762 Kj -Grassi 99.9 g di cui saturi 14.46 g -Carboidrati 0 g di cui zuccheri 0 g -Proteine 0 g -Sale (sodio naturalmente presente) tr. |
Spedizioni tracciabili con corriere espresso a partire da €. 5,90 - Trasporto gratuito per ordini di almeno 100 Euro e fino a 20Kg.
Pagamenti sicuri con bonifico bacario, carte di credito e PayPal in https
Tutti i prodotti alimentari sono etichettati a norma di legge e prodotti in laboratorio autorizzato ASUR con HACCP.